Orto a settembre: cosa coltivare e come allestirlo

Come organizzarsi e pianificare oggi la semina di settembre nel proprio orto?
Settembre è il momento ideale per organizzarsi e iniziare a pianificare l'orto dei mesi più freddi. Cosa si coltiva a settembre? La questione cambia a seconda della zona climatica e anche in base alle fasi lunari, ma resta il fatto che stiamo parlando di un mese ricco di preparativi.
In questo articolo vi daremo alcuni consigli su cosa piantare a settembre nell’orto tenendo in cosiderazione anche la luna e le sue fasi. A settembre, inoltre, potrete continuare a godervi il raccolto estivo, almeno fino a quando il ciclo vitale delle piante non sarà completamente terminato. Scopriamo quindi insieme cosa bisogna fare nell'orto, cosa piantare a settembre e alcuni accessori per allestire l’orto al meglio.
Orto invernale cosa piantare a settembre secondo le fasi lunari
Settembre è un mese ideale per piantare nell'orto. Molte colture possono essere piantate in questo periodo, in previsione dell'orto invernale e di quello della prossima primavera. Non scoraggiatevi quando il tempo inizia a raffreddarsi, ci sono ortaggi resistenti al freddo, che possono sopportare temperature più basse, persino qualche gelata: recuperate i guanti da giardinaggio e mettetevi al lavoro sul vostro prossimo orto invernale!
Cosa piantare nell'orto a settembre ottobre? Seguiamo le fasi lunari:
- Verdure da taglio, dal 28 settembre: per consentire un corretto e maggiore sviluppo della parte vegetativa dell’ortaggio fuori dal terreno, le verdure da taglio dovrebbero essere seminate in fase di luna crescente o di luna nuova.
- Legumi, in entrambe le fasi lunari: ceci, fave, piselli, fagiolini e fagioli possono essere seminati a propria discrezione.
- Altre specie orticole, dal 14 al 27 settembre: ovvero in fase di luna calante (o luna vecchia)
Vediamo ora nel dettaglio quali sono le tipologie di verdura da piantare a settembre.
Cosa piantare a settembre? Verdure e ortaggi
Nel semenzaio è possibile seminare alcuni ortaggi che possono poi essere trapiantati nei mesi invernali; parliamo di lattughe d’inverno, cipolle e cavolo cappuccio.
Cosa seminare a settembre in vaso o, ancora meglio, direttamente in campo? Tra gli ortaggi che è possibile piantare in vaso a settembre includiamo: cavoli, cavolini di Bruxelles, finocchi, cime di rapa, radicchio da taglio, carote, rucola, valeriana, lattuga, scarola, cicoria, bieta, prezzemolo.
Fiori da piantare a settembre
Cosa seminare a settembre in vaso oltre agli ortaggi? A completare l’allestimento del vostro orto potreste pensare anche a dei fiori. Tra i fiori da piantare a settembre vi consigliamo la viola del pensiero, la margherita, il non ti scordar di me, il papavero, la lunaria e l’elicriso.
Nel nostro catalogo troverete un vasto assortimento di vasi, sia moderni che dallo stile più campestre; in questo modo riuscirete ad allestire il vostro orto a settembre seguendo lo stile che più rappresenta il vostro spazio esterno. Se avete ad esempio un giardino in stile country, vi consigliamo quest vasi:
Se invece il vostro giardino è più moderno, potete puntare su queste linee proposte da Deroma e Kloris:
Se avete poco spazio a disposizione (magari solo un piccolo balcone, una terrazza o un angolo del vostro outdoor), ma vorreste iniziare a coltivare il vostro orticello, vi suggeriamo l'articolo Orto sul balcone: come realizzarlo e quali vasi scegliere? Settembre potrebbe essere l'occasione anche per voi di cimentarvi con le vostre prime coltivazioni!