Cambio Stagione: 3 Consigli per Organizzare gli Armadi

Pubblicato il 27 aprile 2023 in Casa

Esiste un metodo per fare il cambio stagione senza stress? Come organizzare al meglio il guardaroba dei bambini? Scoprite i nostri preziosi consigli per un armadio impeccabile!

Un armadio è uno spazio completo di oggetti personali che richiedono, ciascuno, un’organizzazione propria: al suo interno possiamo infatti conservare libri, disporre vestiti, contenere accessori e scarpe.
Quando arriva il momento del cambio stagione, la parte dedicata a vestiti e scarpe deve, per forza di cose, subire dei cambiamenti che consentano di avere a portata di mano i capi del periodo corrente.

In questo articolo vi daremo qualche dritta su come gestire al meglio gli spazi del vostro armadio e ottimizzare i tempi, riducendo la fatica, quando si effettua il cambio stagione. Tra i nostri consigli per organizzare gli armadi troverete anche diversi articoli per il guardaroba che vi torneranno utili per tenere ordinati i vostri indumenti e oggetti personali.

Fare il cambio stagione: cosa vuol dire?

Il nostro clima ci costringe ad affrontare 4 stagioni ben differenti l’una dall’altra: dobbiamo rifornire il nostro armadio con una moltitudine di capi, in tessuti adatti a ciascun periodo. Il vero problema si pone in fase di passaggio tra una stagione e l’altra, quando il clima non è ancora stabile e definito; anche per questo è superfluo parlare di date relative al cambio stagione dell’armadio, ma piuttosto di periodi.

In generale il cambio stagione si rende necessario nel mese di ottobre, con i capi autunnali, che ci terranno compagnia fino alla fine di novembre, quando inizieremo a rifornire il nostro armadio con maglioni più pesanti e pantaloni in velluto. Gli outfit invernali saranno dei nostri fino a marzo, quando i primi sprazzi di primavera ci chiederanno di colorare i nostri appendiabiti con tonalità vivaci e dai tessuti leggeri. Infine, possiamo considerare maggio come il mese che segna l’inizio della stagione estiva tra le ante dell’armadio. Questi periodi corrispondono anche al momento delle temute pulizie di primavera e pulizie d’autunno: una volta fatto ordine nella camera da letto, perchè non procedere anche negli altri spazi della casa? Si tratta solo di eliminare gli oggetti superflui, quelli che occupano solo posto e non vengono sfruttati in moto utile.

Ecco, dal nostro catalogo, alcuni prodotti estremamente efficaci per le pulizie di casa.

Grazie ai nostri consigli per organizzare gli armadi, il cambio stagione diventerà un’attività piacevole e non vedrete l’ora di rinnovare l’occorrente per disporre ogni indumento.


Consiglio n°1: come fare il cambio stagione dell’armadio?

Esistono diversi metodi che suggeriscono come organizzare l’armadio per il cambio stagione, il più famoso è il metodo Konmari di Marie Kondo, icona mondiale dell’ordine, nonché protagonista della serie tv Netflix Facciamo ordine con Marie Kondo.

Questo metodo è valido sia per il cambio stagione autunno che per il cambio di stagione primavera, sia per chi vuole riordinare l’armadio che per chi si dedica al cambio stagione della cabina armadio… 

Semplicemente, perchè non viene fatto un vero e proprio cambio stagione! 

Per Marie è bene avere sempre tutto a portata di mano; ciò significa riempire armadi e scatole con un rigore preciso, che ci permetta di visualizzare sempre con immediatezza il contenuto. A tal proposito sono perfette, ad esempio, le scatole e i contenitori della linea Ordinett.

Vediamo il metodo nel dettaglio...


Il metodo Konmari: come fare il cambio di stagione armadio seguendo Marie Kondo

Fare il cambio stagione dell’armadio secondo il metodo della giapponese Marie Kondo significa fondamentalmente disfarsi di tutto ciò che risulta superfluo e non contribuisce a renderci felici... Gli indumenti, del resto, influenzano la nostra felicità: quando indossiamo qualcosa che ci fa sentire a nostro agio ci sentiamo benissimo in qualsiasi situazione.
Il secondo principio base del metodo Konmari è piegare gli indumenti in modo tale da ottenere un rettangolo perfetto da posizionare in verticale all’interno di scatole, armadi e cassetti.

Ecco anche gli altri princìpi:

  • Scegliere bene il momento per fare ordine

    Dedicarsi al cambio stagione è un’attività impegnativa, per questo è necessario pianificare il tempo che possiamo dedicarvi. Il consiglio di Marie è quello di Iniziare a mente fresca e riposata, durante le prime ore del giorno. Per renderla un’attività rilassante potete accendere della musica di sottofondo, meglio se si tratta di una musica anti stress o zen, che aiuti a trovare la concentrazione.
     
  • Organizzare l’armadio per il cambio stagione in solitaria

    Per fare il cambio stagione, Marie Kondo consiglia di procedere da soli, per evitare che gli altri componenti della famiglia, o i coinquilini, possano influire sulle nostre decisioni o decidere di tenere qualcosa che noi avevamo scelto di buttare.
     
  • Da dove cominciare per fare il cambio stagione?

    Un armadio, come abbiamo già detto, può contenere sia vestiti che altri oggetti personali come libri o accessori. Per Marie, quando facciamo ordine è necessario cominciare dalla categoria che rende più semplice la nostra cernita, ovvero gli indumenti. Ci sarà sempre quel maglione a cui siamo affezionati che conserveremo nell’angolo più remoto dell’armadio, ma in linea di massima siamo sempre ben felici di eliminare vestiti sorpassati per fare spazio alle nuove tendenze!
     
  • Procedere per categorie aiuta a fare il cambio stagione

    Premesso che la nostra “missione” avrà inizio dagli indumenti, Marie Kondo consiglia di focalizzarsi sulla tipologia di questi ultimi: per farlo al meglio dovremmo visualizzare tutti gli indumenti che possediamo e quindi disporli tutti sul letto (o a terra, se lo spazio non ci basta)... L’importante è che siano tutti davanti a noi, divisi per categoria (tutte le camicie vicine, poi tutti i maglioni, i pantaloni, ecc…), e ci risulti possibile valutare quali ci trasmettono maggiori emozioni e quali meno. Solo così potremo decidere di quali indumenti disfarci una volta per tutte.

cambio-stagione-categoria

  • Piegare gli indumenti con il metodo Konmari

    Se anche dopo una drastica selezione ritenete che i vostri vestiti occupino ancora troppo posto nel vostro armadio, non preoccupatevi: Marie ha pensato anche a questo! Il consiglio è quello di appendere solamente le camicie, le giacche e gli abiti più soggetti a restare stropicciati.
    Maglioni e magliette possono invece essere piegati con il metodo Konmari (in funzione della disposizione verticale degli indumenti) ed essere inseriti in questo modo all’interno di scatole e cassetti ottimizzando gli spazi. 
    Nello spazio in cui appenderemmo 10 capi, è possibile collocare, piegati, tra i 20 e i 40 capi.
    Per una rapida visualizzazione il consiglio è quello di mantenere gli indumenti più pesanti sulla sinistra e quelli più leggeri sulla destra; discorso simile per i colori: gli indumenti chiari vanno riposti davanti, quelli scuri nel fondo delle scatole o dei cassetti.

cambio-stagione-ordine-colori
Fate scorta di appendiabiti dal nostro catalogo!

Seguendo passo passo i consigli di Marie Kondo risulterà più semplice, di volta in volta, organizzare l’armadio per il cambio stagione: il grosso del lavoro riguarderà la selezione degli indumenti!


Consiglio n°2: cambio stagione armadio per bambini

Dedicarsi al cambio stagione dei più piccoli è un compito arduo per una ragione fondamentale: i bambini crescono in fretta e ad ogni stagione che passa ci troveremo a dover acquistare loro indumenti nuovi; per la stessa ragione anche il ricambio dei giocattoli è molto frequente. La cameretta dei bambini, In sintesi, deve essere rivista in tutto e per tutto più volte all’anno, anche e soprattutto per assecondare interessi e attitudini. Il metodo Konmari per il cambio stagione dei bambini risulta fondamentale, forse più che per gli adulti.

Un'idea di tendenza per organizzare giocattoli e molto altro in qualunque stanza della casa? Scopri la proposta Hachiman, i contenitori moderni multiuso e di design!

Il principio dell’individuazione della felicità, alle basi del pensiero di Marie Kondo, può essere condiviso con i nostri bambini fin dall’età di 3 anni: sono già in grado di decidere cosa li rende felici e cosa meno; compito del genitore è incoraggiarli e quindi cominciare a piccole dosi a coinvolgerli nell’attività del cambio stagione, contribuendo a sviluppare la capacità di prendere decisioni in autonomia. 

cambio-stagione-armadio-bambini

Ad esempio, ci sono dei giocattoli, da tempo inutilizzati, che possiamo regalare a qualche cuginetto? E dei vestiti?

Una volta affrontata questa fase di analisi insieme ai nostri bambini potremo seguire gli stessi consigli del metodo Konmari classico, e quindi raggruppare vestiti (in primis) ed oggetti per tipologia. Per aiutarvi e rendere più divertente il cambio stagione armadio bambini potete utilizzare le simpatiche scatole Lavatelli!

cambio-stagione-scatole-lavatelli
Scoprite tutte le fantasie disponibili delle scatole Lavatelli!

         
Consiglio n°3: come pulire l’armadio durante il cambio stagione?

Quando ci occupiamo del cambio stagione, possiamo approfittarne anche per pulire l’armadio, rimuovendo la polvere nella sua parte interna.

Come procedere alla pulizia dell’armadio durante il cambio stagione?

Una volta liberato l’armadio dagli indumenti, che dovranno essere smistati per procedere con il metodo Konmari, avrete campo libero per agire contro la polvere. Potete procedere utilizzando un normale panno cattura polvere o in microfibra. Per una pulizia minuziosa potete sfruttare le diverse funzionalità degli aspirapolvere presenti nel nostro catalogo e arrivare anche negli angoli più remoti dell’armadio, oltre che negli spazi limitrofi, dove rimangono nascoste le ragnatele.

cambio-stagione-microfibra
Per pulire l'armadio potete utilizzare anche dei semplici panni in microfibra.

 

Una volta completate tutte le operazioni di pulizia e cernita di indumenti e oggetti, quando il vostro armadio sarà completamente messo a nuovo potrete aggiungere tra i ripiani e i cassetti anche dei profumatori per armadi, in modo tale da ottenere uno spazio profumatissimo oltre che ordinatissimo!

 

cambio-stagione-perle-profumate-per-cassetti-mami-milano

Non vi resta che scegliere il giorno perfetto per dedicarvi al riordino e mettervi all'opera... Con i nostri consigli riuscirete ad ottenere fantastici risultati!

Torna all'inizio